Distanza | 58,2 km |
Dislivello | +110m; -110m |
Difficoltà | medio |
Fondo | asfalto e sterrato |
Bici consigliata | Mtb, ibrida, gravel, ebike |
Da vedere in zona | Passignano sul Trasimeno, Monte del Lago, San Feliciano, Oasi la Valle, Sant'Arcangelo, Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Isole Polvese e Maggiore. |
La Ciclovia del Trasimeno è uno dei percorsi più facili, e allo stesso tempo suggestivi, per chi desidera scoprire questa zona dell’Umbria in bicicletta.
Per lunghi tratti vi permetterà di pedalare a pochi metri dalla riva del lago, ma allo stesso tempo vi porterà alla scoperta dei borghi più interessanti del Trasimeno.
L’itinerario si sviluppa alternando lunghi tratti in sede propria a strade vicinali o sterrate con traffico quasi assente. Gli unici punti in cui è necessario rientrare sulla strada principale si trovano in corrispondenza dei centri abitati di Passignano sul Trasimeno e San Feliciano (per evitare la strada si possono sfruttare i marciapiede) e sulla via Romea, prima dell’incrocio con la SR142. L’unico tratto critico (dove prestare attenzione perché si può trovare traffico) è costituito dai 400 metri in corrispondenza degli appartamenti “La Folaga sul Trasimeno”, prima di Sant’Arcangelo.
L’itinerario è completamente pianeggiante e nel complesso misura 58,2 km. Può essere affrontato con qualsiasi tipo di bici, ad eccezione di quella da corsa.
E’ percorribile in entrambe le direzioni, ma il nostro consiglio è di pedalare in senso orario, così da ridurre al minimo gli attraversamenti e rendere l’esperienza più piacevole.
Il percorso è segnalato con cartelli turistici di colore marrone, ma vi raccomandiamo di scaricare anche la traccia gps da poter consultare sul telefono o su un ciclocomputer compatibile.
La traccia che trovate in allegato parte e si conclude a San Feliciano, ma ovviamente si può accedere alla Ciclovia del Trasimeno da qualsiasi punto intorno al lago.
QUI trovate tutti i punti di accesso principali alla Ciclovia.
GUARDA I DETTAGLI DEL PERCORSO SU KOMOOT
RACCOMANDAZIONI UTILI
- La Ciclovia del Trasimeno alterna tratti asfaltati ad altri sterrati. Il fondo è sempre buono, ma in caso di forti piogge è possibile trovare fango, soprattutto tra Castiglione del Lago e Borghetto.
- Bici ideali: tutte, ad eccezione della bici da corsa.
- L’anello del Trasimeno è percorribile in entrambe le direzioni, ma il nostro consiglio è di affrontarlo in senso orario.
- L'itinerario si sviluppa in gran parte in sede propria, ma c’è ancora qualche chilometro su strada che richiede attenzione, specie per i principianti o per chi viaggia con i bambini.
INTERMODALITÀ
In auto
Autostrada del Sole (A1), Uscita “Valdichiana” per chi proviene da Nord, Uscite “Fabro” e “Chiusi-Chianciano Terme” per chi proviene da Sud.
E45, Uscita “Perugia”, direzione Lago Trasimeno
In treno
Direttrice Milano-Firenze-Roma: Stazioni di Castiglione del Lago, Chiusi-Chianciano Terme o Terontola
Direttrice Ancona-Foligno-Firenze: Stazioni di Magione, Passignano sul Trasimeno o Tuoro sul Trasimeno