Chiesa Ottagonale Santa Maria della Reggia - Umbertide
La chiesa di Santa Maria della Reggia sorge a Umbertide in piazza Mazzini, oltre il ponte sul torrente Reggia.
Umbertide
Umbertide
Umbertide
E’ un maestoso fabbricato a pianta ottagonale all’esterno e circolare all’interno iniziata nel 1559 su progetto di Galeazzo Alessi e Giulio Danti, continuata da Bino Sozi e conclusa da Bernardino Sermigni nel 1663. Sedici colonne distaccate dal muro reggono la trabeazione su cui poggia la cupola di 40 m di altezza. Dietro l’altare maggiore è un affresco del XV secolo di influsso eugubino raffigurante la Madonna con il Bambino e due Santi; sopra la tribuna dell’organo è invece la Trasfigurazione di Niccolò Circignani, opera firmata e datata (1578).