Collegiata di Santa Maria e San Gregorio
La collegiata "Santa Maria Assunta" risale nello stile e nell'aspetto attuale alla seconda metà del 1600.
Costituisce l’ampliamento di una chiesa del 1300 più bassa, senza l’attuale abside e le Cappelle laterali. È stata chiamata “Chiesa di Santa Maria assunta (in cielo) fino a quando, per comodità della popolazione è succeduta come chiesa parrocchiale all’antichissima “Pieve”, che le passò i suoi Titolari, il privilegio di avere una Cattedra Vescovile e un collegio di Canonici.