Palazzo della Corgna - Città della Pieve
Palazzo della Corgna è certamente la più rilevante delle dimore signorili di Città della Pieve.
Fu edificato al centro del paese, in piazza Gramsci, di fronte alla chiesa Cattedrale, specchio delle fortune politiche ed economiche legate alla famiglia. I lavori di costruzione del palazzo iniziarono intorno agli anni cinquanta, sessanta del XVI secolo diretti dall’architetto perugino Galeazzo Alessi su commissione di Ascanio della Corgna, inglobando la palazzina di caccia appartenuta alla famiglia Baglioni, a sua volta ricavata da antiche case torri medioevali.
Fu edificato al centro del paese, in piazza Gramsci, di fronte alla chiesa Cattedrale, specchio delle fortune politiche ed economiche legate alla famiglia. I lavori di costruzione del palazzo iniziarono intorno agli anni cinquanta, sessanta del XVI secolo diretti dall’architetto perugino Galeazzo Alessi su commissione di Ascanio della Corgna, inglobando la palazzina di caccia appartenuta alla famiglia Baglioni, a sua volta ricavata da antiche case torri medioevali.