Oratorio di Santa Maria dei Bianchi
L’oratorio di Santa Maria dei Bianchi, già oratorio dei Disciplinati, si trova al centro di Città della Pieve. La chiesa è una delle tre parrocchie della città e parte di un circuito museale che si articola lungo un percorso cittadino che include anche il Palazzo della Corgna, il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, la cattedrale, la chiesa di San Pietro e l'oratorio di San Bartolomeo.
Da alcuni documenti sappiamo che la chiesa già esisteva nel XIV secolo e aveva annesso l’ospedale, poi diventato ospizio. A partire dal XVIII secolo si cominciò a costruire una nuova chiesa, su struttura della precedente. Nel 1743 si completarono gli interventi all’interno, nel 1772 si iniziò la facciata, terminata intorno al 1780. Quest’ultima risentì sia del gusto Rococò che di quello Neoclassico.