Giardini del Frontone
I Giardini del Frontone sono un’area verde storica di Perugia, situata nel quartiere di Borgo XX Giugno o Borgo Bello, adiacente alla Basilica di San Pietro.
Il parco è costituito da quattro viali paralleli, che confluiscono in un anfiteatro, adornati da alberi secolari, simbolo dell’antichità e dell’importanza del luogo.
Da piazza d’arma a piazza d’amore
Oggi è diventato uno spazio di incontro, sede di concerti, manifestazioni e rassegne cinematografiche, ma in un tempo precedente, intorno all’XIII secolo, il luogo è stato il centro di una delle più grandi passioni perugine, il gioco popolare della sassaiola: un’attività ludica di battaglia tra cittadini con dei veri e propri sassi. Successivamente da piazza d’arma per le esercitazioni militari, sotto Braccio Fortebraccio, divenne piazza d’amore con Braccio Baglioni. Nel XV secolo i divertimenti cambiarono, i giochi bellicosi vennero sostituiti da nuovi passatempi, come la corsa al palio, i tornei e numerose feste.