La prima testimonianza della Chiesa di San Biagio risale ad un documento del 1244 in cui i monaci di San Benedetto del Subasio la includono tra i loro possedimenti.
Cannara
Cannara
Cannara
La facciata è tutt'ora quella tardo gotica costruita con conci di pietra bianca e rosa, disposti in file alternate. Sull'altare maggiore, a sinistra dell'ingresso, vi è una tela, tardo cinquecentesca, raffigurante la Trinità, a destra i Santi Lorenzo e Benedetto e, a sinistra, San Biagio e il Beato Lorenzo Giustiniani.