L’Anguilla, il re delle acque del Trasimeno
L’anguilla del Trasimeno è un pesce dalle carni pregiate, dal sapore intenso e inconfondibile. Questo pesce serpentiforme, che vive nelle acque dolci del lago, è da sempre una risorsa fondamentale per le comunità locali. La sua pesca, praticata con tecniche tradizionali, è un’arte che richiede pazienza e conoscenza del lago.
Storia e tradizione
L’anguilla ha sempre avuto un ruolo centrale nella dieta degli abitanti del Trasimeno. E’ molto probabile che già gli Etruschi la pescassero, apprezzandone le carni grasse e saporite. Nel Medioevo, l’anguilla era considerata un cibo prelibato, spesso servito durante le feste e le celebrazioni importanti. Oggi, la pesca dell’anguilla è regolamentata per preservare la specie, ma rimane una pratica viva e apprezzata.