Museo - Laboratorio dell'Appennino Umbro
Il museo si trova nel centro storico di Polino, all’interno della rocca.
Il piccolo borgo, situato nell’area meridionale dell’Umbria, si erge maestoso tra il monte Petano ed il monte Pelosa a confine con la provincia di Rieti. La rocca di Polino fu fondata nel XII secolo dalla famiglia Polini. Dell’originario sistema difensivo a doppia cinta muraria rimane solamente la struttura con un impianto poligonale arricchita da due gruppi di torri di forma cilindrica diametralmente opposte. Il museo-laboratorio offre l’opportunità di comprendere, attraverso plastici interattivi ed altri sistemi multimediali, la storia evolutiva dell’Appennino Umbro.
Il piccolo borgo, situato nell’area meridionale dell’Umbria, si erge maestoso tra il monte Petano ed il monte Pelosa a confine con la provincia di Rieti. La rocca di Polino fu fondata nel XII secolo dalla famiglia Polini. Dell’originario sistema difensivo a doppia cinta muraria rimane solamente la struttura con un impianto poligonale arricchita da due gruppi di torri di forma cilindrica diametralmente opposte. Il museo-laboratorio offre l’opportunità di comprendere, attraverso plastici interattivi ed altri sistemi multimediali, la storia evolutiva dell’Appennino Umbro.