Luoghi, itinerari eventi e mostre per scoprire l'arte del Perugino e la sua Umbria
Nelle terre del Perugino
.jpg/e3f4db44-7eed-5c31-d182-308d4c4e460a?width=1920)
Venerdì 11 Novembre, la Galleria Nazionale dell’Umbria inaugura la mostra ''Nunzio incontra Perugino'': due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro del Perugino.
Dal 30 Settembre 2022 all’8 Gennaio 2023, la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita la mostra dedicata al genio visionario del grande architetto, incisore e teorico veneziano.
Una giornata dedicata ad uno dei simboli culinari della città di Perugia: il cioccolato. Scopri dove e come nasce all'interno della Casa del Cioccolato e della Scuola del Cioccolato della Perugina!
Una zona dall'indubbio interesse paesaggistico, artistico ed architettonico e che regala uno dei prodotti più buoni e pregiati dell'Umbria: l'olio Dop Umbria dei Colli Assisi-Spoleto
L'Umbria è una regione celebre per le sue tante eccellenze enogastronomiche e, tra queste, non si può non citare il Mazzafegato: specialità tipica dell'Alta Valle del Tevere, in particolare di Umbertide.
Una breve guida per una visita del Parco Archeologico di Carsulae, che conserva i resti monumentali della fiorente città romana sorta lungo il percosso della Via Flaminia, in una posizione geografica e commerciale favorevolissima che ne determinò la grandezza nel tempo.
Alla scoperta delle lavorazioni artigianali dell'oro e del vetro, tra tradizione e innovazione: dai maestri orafi di Torgiano agli artigiani della vetreria piegarese, un viaggio alle origini di una produzione storica, riletta in chiave moderna