Presenta due ordini di arcate, di cui rimangono in piedi l'ordine inferiore e alcuni archi corrispondenti alla galleria superiore.
Resti di opera reticolata sono presenti nei corridoi dei vomitori.
La cavea é divisa in quattro cunei e le fasce in cui non erano presenti i gradini accoglievano probabilmente scale in legno. Il piano dell'orchestra, pavimentato con lastre di pietra calcarea permette la raccolta delle acque piovane in una grande cisterna sotto il pulpitum. La frons scaenae ha due nicchie laterali quadrangolari e una centrale, semicircolare.
L'edificio poteva accogliere circa 6000 spettatori ed era tra i più capienti del suo tempo Information
Via del Teatro Romano
06024 - Gubbio (PG)
email: sba-umb@beniculturali.it
Source: Regione Umbria - Servizio Musei e soprintendenza ai beni librari
Informazioni
Via del Teatro Romano
06024 - Gubbio (PG)
email: sba-umb@beniculturali.it
Fonte Regione Umbria - Servizio Musei e soprintendenza ai beni librari