Aggregatore Risorse

Presepe de la Penna

Il presepe si trova in Piazza San Valentino al n. 31, vicino alla Chiesa Parrocchiale e al suo ingresso è stato realizzato un magnifico portone, sulle cui ante sono visibili i re Magi e la Natività.

Scendendo alcuni gradini ricoperti di vecchi mattoni prodotti da antiche fornaci e contornati da pareti di roccia calcarea, si ha l'idea di entrare in un ambiente antico e suggestivo e il visitatore, durante tutta la sua visita, viene accompagnato da una melodiosa colonna sonora scritta da Riccardo Cocciante (cantautore e regista), e dalla voce narrante di Alberto Lori.

Ecco alcuni dati che dimostrano la straordinarietà del Presepe:
Il presepe consta di circa 30mq di base con un camminamento per l’osservazione dell’opera che raggiunge i 40 mq; le statuine in movimento sono circa 140; in due punti diversi sono visibili i Re Magi su cammelli; tre sono i percorsi di acqua e mare con 300 lt. di acqua comprensivi di un magnifico scenario di nebbia; vera neve sulle montagne; la pioggia; gli effetti speciali di luci; 512 stelle nella costellazione fissata al 25 dicembre dove si notano la stella del sud e il piccolo e il grande carro.
Al Presepe della Penna sono stati attribuiti riconoscimenti alle mostre Presepiali a cui a partecipato e precisamente, alla rassegna Internazionale del Presepe di Verona nel 2007 e quelle di Città di Castello del 2011 e 2012. www.presepepenna.it

 

 

 

Esplora i dintorni
Le principali attrazioni nelle vicinanze