Duke Ellington’s Sacred Concert

Duke Ellington’s Sacred Concert

Domenica 2 agosto alle 21.00, nella piazza di San Benedetto a Norcia, gioiello della regione e simbolo di resilienza, oltre 70 artisti sul palco sottolineano in musica tutta la voglia di riscatto economico e turistico delle comunità di Umbria e Marche colpite dal sisma.

Nel primo week-end di agosto la capitale della Valnerina regala un imperdibile appuntamento musicale di alto valore artistico, culturale e simbolico. La Perugia Big Band jazz orchestra diretta da Massimo Morganti, il Coro Polifonico Città di Tolentino diretto da Aldo Cicconofri, l'ensemble vocale Coristi a Priori diretto da Carmen Cicconofri e la soprano solista Marta Raviglia presenteranno il Sacred Concert di Duke Ellington “un concerto sontuoso, carico di speranza”.

Fin dallo scorso anno il tour del progetto di turismo musicale Qua e là per l'Umbria con Duke Ellington ha portato la musica di Ellington in location estremamente inclusive. Dal Teatro Piccolo di Montecastello di Vibio alle vie del borgo di Compignano di Marsciano, lo storico teatro di Panicale e quello di Gubbio con il Festival No Borders, fino all'omaggio a Perugia con il concerto di Natale nella Basilica di San Pietro - poi lo stop obbligato dalla pandemia.

I Concerti Sacri di Duke Ellinkton sono un'opera importante e unica nel suo genere: tre concerti sacri per big band, coro e voce solista che a più riprese fra il 1966 e il 1974 furono commissionati al compositore americano da alcune chiese ed istituzioni. Ellington fu ispirato songwriter, pianista, arrangiatore e bandleader statunitense entrato nel mito. Un genio del XX secolo universalmente conosciuto per la sua enorme influenza nel mondo della musica jazz e non solo.

Il concerto di Norcia prevede l'esecuzione dell'arrangiamento musicale di John Hoybye e Peder Pedersen. Un mix stilistico che ruota attorno alla chiave centrale dello swing, con il coro e la voce solista che si alternano, si sovrappongono e dialogano con la jazz band. I brani si fondono con ritmo ed eleganza, dando vita ad un programma musicale strepitoso ma sopratutto coinvolgente per tutti. 70 musicisti sul palco sono un colpo d'occhio imponente!

Il concerto è gratuito e sarà gestito in ottemperanza alle linee guida per l'organizzazione di manifestazioni in luoghi pubblici. 

Per informazioni:
perugiabigband.com

Le migliori offerte per te