Aggregatore Risorse

Chiesa della Madonna della Crocetta

La piccola chiesa della Madonna della Crocetta sorge sulla strada che conduce al paese di Piegaro.
Venne fondata presumibilmente nella seconda metà del XVI secolo come sede della Confraternita della Crocetta il cui stemma, costituito da una piccola croce greca, ricorre all’interno dell’edificio sacro come elemento decorativo.
Nel 1851 la chiesa subì un importante intervento di restauro che tuttavia non ne alterò l’aspetto originario.

All’esterno l’edificio si presenta molto semplice presentando come unico elemento decorativo il campanile a vela ed il rosone centrale in facciata.
L’interno si presenta ad un’unica navata coperta da una volta a botte interrotta dalle vele laterali.
Notevoli sempre all’interno sono gli affreschi del soffitto del XVI – XVII secolo che raffigurano l’Assunzione della Vergine, ma che purtroppo si trovano oggi in un cattivo stato di conservazione.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica - IAT del Comprensorio Trasimeno
P.zza Mazzini, 10 - 06061 Castiglione del Lago
Tel. 0759652484 - 0759652738 - Fax 0759652763
info@iat.castiglione-del-lago.pg.it
Bibliografia
Pistelli S. & Pistelli G. (1992), Memorie di una terra, Piegaro e i suoi castelli, Città della Pieve, Tipografia Pievese.
Caruso P. (1999), Benvenuti in Umbria, guida ai 92 comuni, Collazzone, Grilligraf Editrice.
T.C.I. (2004), Umbria, Milano, Turing Editore.
Esplora i dintorni
Le principali attrazioni nelle vicinanze