La struttura della facciata è quella tipica del gotico, con un bel portale del XIII secolo. L’ingresso è rialzato e vi si accede mediante doppia scalinata.
Restaurata, all’interno custodisce affreschi del XIV e XV secolo, due statue lignee raffiguranti Santa Cristina e l’Assunta del Cinquecento e un interessantissimo cippo romano che presenta la raffigurazione del dio Mitra. Notevoli i capitelli con bassorilievi altomedioevali.