Distanza: 26,3 km | Dislivello: +450m; -600m | Difficoltà: medio-facile | Fondo: asfalto 26,3 km (100%) | Bici consigliata: strada, ibrida, mtb | Da vedere in zona: Fabro, Ficulle, Orvieto
Altimetria
Mappa
Roadbook
GPX
PDF
Il percorso parte dalla Stazione Ferroviaria di Fabro sulla SS71, che inizia a inerpicarsi sulle colline e che in poco più di 7 km conduce al caratteristico abitato di Ficulle, che si presenta come un borgo medioevale con le sue porte, il castello dei Conti Bonavicini (X-XI secolo), del quale sono visibili i resti delle mura merlate e due torri, le chiese di Santa Maria Vecchia, con portale gotico e alcuni importanti affreschi della seconda metà del Quattrocento, e di Santa Maria Nuova, in stile tardo rinascimentale (1606), con pianta a tre navate e un notevole coro ligneo posto dietro l'altare maggiore.
All'uscita del paese sono accessibili giardini attrezzati, con area picnic, area camper e servizi, dove concedersi una pausa rilassante all’ombra, prima di visitare, lungo il percorso, la chiesa della Maestà e iniziare l'ultima leggera salita verso il Valico di Monte Nibbio.
Da qui comincia la fase in discesa del viaggio che conduce ai piedi della rupe di Orvieto, le cui origini risalgono alla civiltà etrusca, che offre un patrimonio artistico e culturale tra i più ricchi dell’Umbria.
GUARDA I DETTAGLI DEL PERCORSO SU KOMOOT