Umbria with kids

Tra avventura e divertimento, vi portiamo alla scoperta di attrazioni immerse nella natura che regalano a grandi e piccoli momenti di grande spensieratezza per una vacanza da vivere all’aria aperta.
Molti musei in Umbria offrono attività divertenti o interattive per bambini: insolite cose da vedere o da sperimentare, mostre bizzarre o meraviglie della storia.
A Città di Castello, in Umbria, un vivaio molto particolare raccoglie e riproduce antiche varietà di piante da frutto in via di estinzione, ricercate nel corso degli anni nelle campagne umbre e toscane, curate in modo tradizionale.
Una delle Oasi più grandi del WWF, luogo dalla bellezza romantica, simbolo di qualità ambientale e di biodiversità.
La nuova attrazione turistica che esalta la bellezza dell’area del belvedere superiore attraverso l’utilizzo di tecnologie all'avanguardia.
Rasiglia è un borgo montano del comune di Foligno celebre per le sue suggestive sorgenti.
Una meta cittadina a ridosso delle mura di Perugia che può regalarvi momenti di relax, di attività fisica e di cultura en plein air
La "Calamita cosmica" è un'opera d'arte contemporanea di Gino de Dominicis, ospitata dal Centro Italiano di Arte Contemporanea, nei locali dell'ex Chiesa della Santissima Trinità. Si tratta di una scultura che rappresenta uno scheletro monumentale antropomorfo, con l'eccezione del becco di uccello che spicca al centro del viso in sostituzione del naso.
Nel cuore della Valnerina, all’interno del Parco fluviale del Fiume Nera, la cripta della chiesa di Santo Stefano al centro di Ferentillo custodisce un prezioso quanto insolito tesoro.
A Sant’Anatolia di Narco molto più di un museo: un luogo di incontro, scambio di pratiche e trasmissione di competenze legate al ciclo della lavorazione della canapa con un’attenzione alla sostenibilità e al design.
Nel cuore della Gubbio medievale un’esposizione unica al mondo. Una collezione di 94 biciclette storiche di cui 77 legate ai mestieri di una volta
Dalla città di Francesco a quella del Festival dei Due Mondi, un itinerario da percorrere in due facili tappe, Assisi-Bevagna e Bevagna-Spoleto, adatte anche alle famiglie con bambini
Un parco dove le installazioni artistiche incontrano ed interagiscono con la natura e l’ambiente urbano.
Il grande Parco del fiume Tevere si estende da Montemolino al lago di Alviano, fermati qui e rilassati in questa Oasi di pace e natura.