Visioninmusica 2025
La nuova stagione di Visioninmusica si terrà da gennaio a maggio 2025 a Terni, presso l’Auditorium Gazzoli, e propone di essere un meraviglioso contenitore che raccoglierà le proposte più interessanti della musica internazionale, da artisti che hanno raggiunto lo status di icone alle nuove stelle che iniziano a brillare sulla scena mondiale.
Il debutto sarà venerdì 24 gennaio con il leggendario Tullio De Piscopo, re della batteria, che celebrerà “40 anni di Stop Bajon”. Un viaggio che ripercorre l’intensa carriera del batterista partenopeo, ricca di musica ed emozioni. Il pubblico avrà l’occasione di ascoltare tributi a Pino Daniele, grandi assoli di batteria e una straordinaria interpretazione di Libertango di Astor Piazzolla, insieme a successi come Andamento Lento. Con collaborazioni del calibro di Astor Piazzola, Pino Daniele, John Lewis e Chet Baker, De Piscopo ha consolidato il suo status di caposcuola del sound mediterraneo, unendo generazioni e culture con la sua musica.
Venerdì 7 febbraio sarà la volta della nuova stella mondiale del basso elettrico, Vincen García. Con uno stile originale che unisce funk, fusion, jazz e hip-hop, García si distingue per la sua ritmica intricata e il suo approccio innovativo.
Venerdì 28 febbraio vedrà protagonista uno dei più acclamati chitarristi a livello internazionale, Andy Timmons, con una tappa dell’attesissimo Italian Tour. Noto per il suo fraseggio melodico ed emozionale, Timmons ha collaborato con artisti del calibro di Simon Phillips, Olivia Newton John, Steve Vai e Paul Gilbert, con il quale condivide un legame speciale attraverso il marchio Ibanez.
Si continuerà giovedì 13 marzo, sulla scia della chitarra elettrica, con Scott Henderson, che presenterà il suo ultimo lavoro, Karnevel!. Dopo aver mosso i primi passi della sua carriera con i Tribal Tech, Henderson ha collaborato con leggende come Chick Corea e si è distinto per il suo stile che unisce in modo armonico jazz, rock, funk e blues.
Venerdì 28 marzo sarà un’occasione speciale per festeggiare i 30 anni di carriera di Javier Girotto & Aires Tango. Fondato nel 1994, il gruppo è rinomato per la sua originale fusione di jazz e tango, ispirato dalla tradizione argentina e da maestri quali Astor Piazzolla.
Venerdì 11 aprile sarà la volta del sassofonista, cantante e compositore andaluso Antonio Lizana, che presenterà il suo progetto Vishuddha. L’album rappresenta un’innovativa fusione tra flamenco e jazz che attinge a sonorità moresche e alla cultura gitana, trasformando la tradizione in un’esperienza contemporanea che coinvolge e affascina gli spettatori di tutto il mondo.
Infine, venerdì 2 maggio, i Mountain Men chiuderanno la stagione con As Yesterday, il nuovo progetto che riporta in scena il duo originale formato da Mister Mat e Mister Iano.
La voce inebriante di Mister Mat si unisce all’armonica melodica di Barefoot Iano, creando un sound che bilancia perfettamente groove ed emozione. Un viaggio musicale che mescola brani originali e interpretazioni di classici, spaziando tra blues, folk e rock.
Per maggiori informazioni e biglietti:
sito web: Visioninmusica