Umbria Danza Festival 2025
Perugia ospita dal 20 al 29 giugno 2025 l’Umbria Danza Festival, una rassegna dedicata alla danza contemporanea con otto giorni di programmazione tra spettacoli, performance e nuove creazioni. Il festival si apre con un’anteprima il 19 giugno al Palazzo della Penna, dove va in scena Dance Well, una pratica artistica inclusiva condotta da Lucia Guarino ed Emanuela Bovo.
La manifestazione si articola in 30 repliche, 24 compagnie (di cui 4 straniere), 10 prime nazionali, un’anteprima e una nuova produzione, in sette spazi cittadini tra cui il Complesso di Sant’Anna, Palazzo della Penna, la Galleria Nazionale dell’Umbria e l’Orto Medievale. I luoghi diventano parte integrante dell’esperienza performativa, ospitando formati che favoriscono la relazione tra artista e pubblico.
L’edizione 2025 si distingue per l’attenzione alle nuove generazioni di coreografi e interpreti. Tra le novità, Petricore, Baia, Non ho chiesto (io) di venire al mondo, Lamponi e Se domani, spettacoli che riflettono i diversi linguaggi e sensibilità della danza d’autore. Il progetto di comunità A Human Song coinvolge un gruppo intergenerazionale di residenti in un laboratorio che porterà alla realizzazione di un’azione scenica il 27 giugno nel chiostro.
In programma anche STUPOROSA, spettacolo vincitore del Premio Ubu 2024 firmato da Francesco Marilungo, e una serata omaggio alla coreografa Maguy Marin, con la compagnia diretta da Michele Merola. Spazio infine a Folklore Dynamics, lavoro di Matteo Vignali e Noemi Dalla Vecchia, che ha debuttato alla Biennale di Venezia 2024.