Sono divise in diverse cavità: la principale, che è considerata un vero gioiello di architettura, è detta “Camera del laghetto”, ha forma circolare e un’altezza di 8-9 metri. Dalla sua volta a cupola pendono numerose stalattiti, mentre al centro pilastri di stalagmiti formano perfette colonne. Dopo ben 40 anni, nel 2016, questo capolavoro della natura fortunatamente è tornato visitabile.
Una seconda cavità, chiamata la “Camera delle Colonne a Terra”, è raggiungibile attraverso una galleria; anche questa ha una struttura architettonica molto suggestiva, caratterizzata da notevoli stalattiti che sembrano drappi e imponenti colonne centrali, oltre a una stalagmite dalla particolare forma di leone
In passato le grotte raccoglievano le acque del fiume durante la piena. Non a caso non lontano da qui vi aspetta lo spettacolo delle Cascate del Menotre, raggiungibili con una breve passeggiata.
Consultate qui per avere maggiori informazioni relative a periodi e orari di visita, costi, condizioni, guide, gruppi e abbigliamento consigliato.