Pieve di San Gregorio in Nido
La pieve di San Gregorio si trova lungo la strada che unisce Castel Ritaldi a Colle del Marchese.
La facciata, restaurata dopo il terremoto del 1997, è costituita da un'alternanza di strati orizzontali di pietra bianca e rossa, sulla quale si apre un portale a rincassi.
L'arco d'ingresso, al disopra del quale si legge la data di realizzazione della facciata, il 1141, è decorato da un susseguirsi di scene e figure: in basso a sinistra è un leone dalla cui bocca esce un tralcio che corre per tutta la lunetta e finisce nella bocca di un leone all'altra estremità.
La facciata, restaurata dopo il terremoto del 1997, è costituita da un'alternanza di strati orizzontali di pietra bianca e rossa, sulla quale si apre un portale a rincassi.
L'arco d'ingresso, al disopra del quale si legge la data di realizzazione della facciata, il 1141, è decorato da un susseguirsi di scene e figure: in basso a sinistra è un leone dalla cui bocca esce un tralcio che corre per tutta la lunetta e finisce nella bocca di un leone all'altra estremità.