Al suo interno si accede mediante un'ampia scalinata che, attraverso una porta sormontata dallo stemma dei Trinci e da quello antico di Bevagna (quattro vasi di miele), immette direttamente al primo piano. Consta di un robusto loggiato terreno ad archi acuti, coperto da volte a costoloni, e di un voltone, realizzato nel 1560 per consentire ai consoli di trasferirsi direttamente nella chiesa di San Silvestro per seguire le funzioni religiose. La possente struttura muraria è alleggerita ai piani superiori da un doppio ordine di bifore, in parte di restauro. Nel palazzo ha sede dal 1886 il Teatro Torti.
Fonte: Minerva Editrice