La lavorazione dell'oro e del vetro in Umbria ha origini molto più antiche di quanto puoi immaginare. L'arte dei maestri orafi etruschi è abbondantemente attestata nell'orvietano: il Museo Faina di Orvieto ospita una sezione dedicata a questa arte antica, nella quale puoi ammirare la raffinatezza dei prodotti di questa lavorazione. Oggi Perugia, Torgiano, Spoleto, Orvieto e Terni sono i centri più importanti di questa attività: qui i maestri orafi hanno dato vita a una nuova produzione, riutilizzando l'antica tecnica etrusca della granulazione, che consiste nel saldare micro granuli d'oro, opportunamente fusi, su di una lamina dello stesso materiale, poi sagomata secondo le linee che si vogliono dare al gioiello.