Sunset over the town of Assisi, with a stunning view of the illuminated Basilica of St. Francis dominating the landscape.
Cammini

La via Lauretana

In marcia tra natura e spirito, in viaggio in un museo a cielo aperto di luoghi, tesori artistici e panorami.

“Il pellegrino è alla ricerca di un incontro. E l’incontro dell’uomo che prende coscienza di sé è un rapportarsi con il divino” (Avarucci, La via Lauretana, 1998).

La via Lauretana collega due “monumentali” mete di pellegrinaggio: Assisi e Loreto. E’ un tracciato mariano che anticamente partiva da Roma: iniziava da lì, infatti, il cammino di pellegrinaggio fino al Santuario della Santa Casa di Maria, a Loreto. 

Attualmente parte da Assisi e, tra l’Umbria e le Marche, è un museo a cielo aperto di luoghi e paesaggi, lungo 150 km.

E’ suddiviso in sette tappe di circa 20 km ciascuna, che possono essere spezzate o organizzate a propria discrezionalità, in base alle proprie esigenze ed ai propri tempi. Si consiglia di intraprendere il viaggio in primavera o in autunno, le stagioni migliori per un’avventura a piedi nella natura. 

In questo itinerario si descrivono  le due tappe che si snodano in territorio umbro.

Mostra tutto