Pasqua a Todi
Todi In occasione della Domenica delle Palme, a Todi si svolge la processione devozionale dalla Chiesa del Monte al Duomo, per rievocare l'ingresso di Gesù a Gerusalemme. |
Di seguito il calendario delle Celebrazioni Pasquali
24 marzo - Giovedì Santo Ore 18.00, Duomo: Santa Messa in Coena Domini
25 marzo – Venerdì Santo Ore 18.00, Duomo: Celebrazione della Passione del Signore Ore 20.30, Centro storico: Sacra rappresentazione della Passione del Signore
26 marzo – Sabato Santo Ore 16.00, Chiesa della Madonna del Campione: Benedizione dei cibi Ore 21.30, Duomo: Veglia pasquale
27 marzo – Domenica di Pasqua Ore 11.30, Duomo: Santa Messa
Collevalenza (Frazione di Todi) Il 20 marzo, alle 16. |
Per maggiori informazioni: www.parrocchiacollevalenza.it – e-mail: info@parrocchiacollevalenza.it
Fratta Todina
A Fratta Todina il Venerdì Santo si tiene la Processione del Cristo Morto che, partendo dalla Chiesa parrocchiale, raggiunge un crocifisso che rappresenta il Golgota e la Passione di Cristo.
Spineta (Frazione di Fratta Todina)
Nel giorno di Pasquetta si rinnova l'appuntamento con "Lunedì di Pasqua alla Spineta – Pic-nic dell'Angelo": tra spiritualità e tradizioni, ritorna il consueto pic-nic all'aperto con degustazioni di prodotti tipici locali.
Marsciano
Domenica 20 si rievoca l'ingresso di Gesù a Gerusalemme, con la processione che dalla Chiesa di San Francesco giunge alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.
Il Venerdì Santo, invece, si svolge la Processione del Cristo Morto con partenza dalla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.
Massa Martana
Il Venerdì Santo, a Massa Martana, si rivive la Passione di Cristo con la processione che dalle Chiesa parrocchiale, percorrendo le vie del centro storico, arriva fino alla Chiesa di Santa Maria della Pace dove ha luogo la Crocifissione.
Nel giorno di Pasquetta, invece, appuntamento con la Festa del Lunedì di Pasqua.
Colpetrazzo (Frazione di Massa Martana)
La Domenica di Pasqua si svolge il pellegrinaggio alla Chiesa di Santa Maria in Pantano dove, all'arrivo, sarà celebrata la Santa Messa di Pasqua.
Monte Castello di Vibio
Dopo la Processione del Cristo Morto del Venerdì Santo, il Lunedì dell'Angelo torna il tradizionale pellegrinaggio che dalla Chiesa parrocchiale arriva fino al Convento francescano di Santa Maria della Spineta, percorrendo sentieri e tracciati antichi.
Per maggiori informazioni su queste e tutte le altre iniziative del territorio:
La Redazione si esonera da ogni responsabilità̀ riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma. |