Donazione della Santa Spina
Tra il 1470 e il 1477 Carlo Fortebracci, figlio del celebre condottiero Braccio Fortebraccio, combattendo al servizio della Repubblica di Venezia, ricevette una Spina della corona di Gesù Cristo che portò in dono a Montone.
I tre rioni, Porta del Borgo, Porta del Monte e Porta del Verzieri, si sfidano per aggiudicarsi il Palio ed eleggere la propria Castellana, che nella vicenda storica era Margherita Malatesta di Rimini, moglie del Conte Carlo che governava Montone in sua assenza.
Focolieri, giocolieri e sbandieratori animeranno le vie della città, tra personaggi in costume d'epoca, antichi mestieri e rappresentazioni di vita medievale, fino al Gran Corteo Storico della Donazione della Santa Spina, che chiuderà la manifestazione.
Per maggiori informazioni:
http://www.donazionedellasantaspina.it/