Ha un’architettura molto semplice provvista di una scarna facciata a capanna con rosone centrale e una pianta a croce latina ad unica navata nella quale si affacciano sei cappelle; il coro della chiesa è quadrato e sormontato da volta a botte.
Al suo interno si trova una grande tavola dipinta nel 1570 da Niccolò Pomarancio con la Crocifissione e una pregevole terracotta raffigurante la Madonna con il Bambino, della scuola di Giovanni della Robbia.