Terminata nel 1538, ha una struttura in pietra concia a pianta ottagonale con pronao sormontato da timpano e corpo absidale a pianta rettangolare.
Ripropone la stessa tipologia di molti santuari della montagna.
L'interno è suddiviso in tre navate, con due altari cinquecenteschi in stucco. Sull'altare maggiore mostra un affresco del secolo XVI raffigurante la "Madonna con Bambino".