‘’The roar of waters!’’così il poeta inglese Lyron Byron nel 1817 esordisce nel suo poema ‘’Childe Harold's Pilgrimage’’ scritto durante il suo Gran Tour, per rappresentare la forza e la maestosità della Cascata delle Marmore di Terni: uno scenario artificiale da sempre fonte di ispirazione di poeti e pittori e una delle tante mete per tornare a scoprire le sorgenti d’acqua dell’Umbria, freschi paesaggi ricchi di storia.
Fresca in modo naturale
Naturalmente fresca
Torniamo alle fonti
Alcuni paesaggi del territorio umbro sono legati a quell’elemento essenziale per la vita: l’acqua.
Le Marmore “the roar of waters”
Nel cuore del parco della Cascata delle Marmore si snodano sei sentieri. Sarete accolti da una vegetazione rigogliosa e da un paesaggio caratterizzato da grotte naturali e belvederi, dove poter godere di panorami mozzafiato.
Il Lago Trasimeno tra leggenda, arte, sport ed enogastronomia
Quarto lago d’Italia per dimensioni e fonte di ispirazione di innumerevoli poeti, pittori e viaggiatori.