Aggregatore Risorse

 Attigliano

Attigliano

Una terrazza naturale sulla valle del Tevere

STORIA

La zona, di origine etrusca, delimitata dalla linea naturale del fiume Tevere, ospitò le primitive popolazioni, come attestano i ritrovamenti in località Marziano Jana, dove sono state rinvenute tombe a camera e cripte.

Nel 993 il Conte Offredo, venuto dalla Germania al seguito dell'Imperatore Ottone III, fondò il paese di Alviano e dette origine alla famiglia degli Alviano. I suoi successori costruirono Attigliano, che già nell'XI secolo era un paese fortificato e aveva un porticciolo fluviale nella località oggi chiamata "Portovecchio".

Durante l'epoca feudale e signorile la città subì diverse dominazioni: prima quella degli Orsini e dei Borghese, poi quella degli Alviano. Dopo alterne vicende, nel XV secolo entrò a far parte dello Stato Pontificio, che governò Attigliano fino alla nascita del Regno d'Italia (1860).

 

ARTE, CULTURA, AMBIENTE

Nella piazza della Rocca spicca l'originale campanile dell'orologio: formato di 12 ore e da un'unica lancetta, rappresenta un'evoluzione dell'orologio seicentesco a sei ore. Sulla stessa piazza si può ammirare la fontana dei Delfini.

Il castello, di origine tardo-medievale, fu eretto dai successori del Conte Offredo. Il fortilizio era protetto da un fossato e un ponte levatoio che ne permetteva l'accesso. Sotto la signoria di Bartolomeo di Alviano le torri vennero alzate e quella pentagonale fu dotata di una macchina da getto, detta "Bombarda". Della fortezza si possono ancora vedere i torrioni e parte delle mura perimetrali.

Interessante la moderna chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, consacrata nel 1983, che presenta vetrate policrome e un portale in bronzo di notevole valore artistico.

Nei dintorni, in località Marziano Jana, sono presenti resti di tombe e cripte etrusche.

Dalla città si può ammirare la terrazza naturale che domina la valle del Tevere che offre un panorama suggestivo.

Aggregatore Risorse

Scopri la città

Proposta di luoghi della cultura a Attigliano, come musei o monumenti

Aggregatore Risorse

Portal search

Eventi in corso a Attigliano
Vedi tutti

Aggregatore Risorse

 dove dormire in umbria
Dove dormire a Attigliano
Scopri le migliori strutture e offerte per dormire in città

Aggregatore Risorse

Vivi la città

Principali esperienze a Attigliano e dintorni

Aggregatore Risorse

Banner: Le migliori offerte

Le migliori offerte per vivere Attigliano
Se state pensando a un soggiorno a Attigliano, ecco per voi alcune proposte per organizzare una vacanza ricca di emozioni.

Aggregatore Risorse

Immagini da Attigliano