Poster Umbria Green Festival

Umbria Green Festival 2025

Dal 3 marzo e fino al 23 novembre sarà possibile prendere parte a numerosi eventi proposti da Umbria Green Festival, il primo Festival Green umbro, in varie location tra cui Perugia Assisi.

Il 6 aprile presso la Sala dei notari di Perugia, Paolo Nori presenterà un'analisi di Delitto e Castigo, uno dei romanzi più noti della letteratura mondiale. Attraverso un monologo, Nori esaminerà il romanzo e fornirà una rappresentazione dei luoghi descritti nel testo, tra cui la residenza di Raskol'nikov, l'abitazione dell'usuraia e il cortile in cui Raskol'nikov nasconde la refurtiva. La presentazione si concentrerà sull'analisi del romanzo e sulla visualizzazione dei luoghi menzionati.

Il 28 maggio alle ore 18 presso l’Archivio di stato di Perugia, ci saranno una serie di Narrazioni risorgive a cura di Loredana Lipperini dal titolo “Questa è l’acqua”.

Nella stessa giornata ci sarà il Reading musical di e con Telmo Pievani e Cristiano Godano dal titolo “Canto d’acqua” presso la Sala de Notari alle ore 21:15.

Il 3 agosto alle ore 20.30 presso il teatro Romano Carsulae si esibirà Giovanni Sollima, dove il celebre violoncellista presenterà “Invito al Viaggio”, un concerto realizzato in prima nazionale per Umbria Green Festival.

Il 6 settembre alle 21 presso la Rocca di Braccio di Montone (PG) andrà in scena la drammaturgia di Gianni Forte e Vittorio Lingiardi dal titolo “Corpo, umano”.

Il 12 settembre presso il teatro comunale di Narni andrà in scena “Gli amori difficili” opera di Italo Calvino, con musiche originali di Rodrigo D’erasmo e ricerche sui testi a cura di Isabella Ragonese

Per maggiori informazioni: umbriagreenfestival.it

Le migliori offerte per te