Aggregatore Risorse

Signals 2016 – Audiovisual arts and performances

Segnali 2016 - Arti audiovisive e Performance

Saranno le onde e il loro suono i protagonisti della rassegna internazionale "Segnali 2016 - Arti Audiovisive e Perfomance", in calendario con la sua sesta edizione a Perugia, dal 2 al 6 maggio.


Dal suono delle onde gravitazionali all'audiovisione delle onde cerebrali, il programma prevede cinque giorni di seminari transdisciplinari tra musica, arte e scienza, workshop, masterclass, laboratori, improvvisazioni elettroacustiche, concerti audio-video, sonorizzazioni di film e docufilm musicali, il tutto alla presenza di artisti europei ed italiani.

Tra i vari ospiti: il fisico Helios Vocca, che parlerà di come la scoperta del suono delle onde gravitazionali si possa aprire a dimensioni sonore celesti, la storica dell'arte Rita Olivieri che tratterà di "materia, suono e colore", i compositori Marco Giommoni, Marco Evangelista e Stefano Petrarca che rifletteranno sul pensiero musicale nell'era informatica e sulle relazioni tra geometria, matematica e musica.

La rassegna si svolgerà tra il Conservatorio di Musica "Francesco Morlacchi", il Centro per l'Arte Contemporanea Trebisonda e il Cinema PostModernissimo, ed è a ingresso libero, fino ad eventuale esaurimento posti.

Per maggiori informazioni:


www.facebook.com/Segnali.Perugia

www.conservatorioperugia.it

Ti potrebbe interessare:
Vedi tutti

Tom search

Le migliori offerte per te