Le giornate del Bartoccio 2025
Dall’8 febbraio e sino al 2 marzo tornano le Giornate del Bartoccio, maschera perugina del villano burlesco, benestante ma rozzo, ignorante ma furbo, caratterizzato da grassa convivialità e da un forte accento dialettale. Ogni anno a carnevale entra trionfalmente a Perugia a bordo di un carro addobbato trainato da buoi dove suona, balla e canta insieme alla moglie Rosa gettando in mezzo alla folla fogli contenenti le “ bartocciate”, satire e attacchi politici.
Si parte l’8 febbraio al Circolo del Gotto con la presentazione del libro “La canzone perugina2. Storia e personaggi” di Renzo Zuccherini, accompagnata da un pomeriggio musicale con Mirco Bonucci, Roberto Cecchetti e Francesca Lisetto. Il 10 febbraio, il Museo del Giocattolo ospiterà la mostra dei manifesti delle Giornate del Bartoccio, curata da Luciano Zeetti, che illustrerà le rappresentazioni della maschera perugina nel tempo. Il 14 febbraio, presso il Circolo Anpi, si terrà il concerto “D’altrocanto”, con canzoni popolari e di protesta eseguite dal Coro dei Pezzenti. Il 22 febbraio, al Teatro di Figura, avrà luogo la Gara di Bartocciate, una sfida tra poeti perugini per proclamare la “Bartocciate dell’anno”. Il 27 febbraio, il Circolo del Tempo bono ospiterà la Tombolata del giovedì grasso, con una degustazione di strufoli. Il 1° marzo si terrà la Caminata del Bartoccio guidata dal Bartoccio stesso. Infine, il 2 marzo, si terrà un’altra sfilata carnevalesca che chiuderà le celebrazioni.
Per il programma completo clicca qui.