Festival Villa Solomei 2025
Solomeo, dal 27 giugno al 1° luglio 2025, accoglie la 26ª edizione del Festival Villa Solomei, rassegna che unisce musica classica, arti performative e culture del mondo. Nato nel 1998 su iniziativa del Coro Canticum Novum, il festival trasforma il borgo umbro in un palcoscenico diffuso, tra l’Anfiteatro, la Piazza del Castello, il Teatro Cucinellie la Chiesa di San Bartolomeo.
L’edizione 2025 propone oltre 40 eventi in cinque giorni, con un focus sulla cultura africana, tra suoni, danze e strumenti tradizionali. L’anteprima del 22 giugno, in occasione della Festa della Musica, prevede una conferenza e due concerti dedicati all’ascolto e alla scoperta del continente africano.
Tra gli ospiti: il danzatore Fernando Anuang’a, la percussionista Kasiva Mutua, il musicista Msafiri Zawose, il progetto afrobeat di Made Kuti, e le Afrika Mamas con Mamadou Diabaté. Non mancano i nomi italiani come Maria Gabriella Mariani, Marco Serino, Nicoletta Sanzin, Giuseppe Scarpato, e l’attore Maurizio Lombardi.
Il festival culmina il 29 giugno con il Concerto sotto le stelle, in cui verrà eseguita la Sinfonia n. 2 di Mendelssohn da Accademia Hermans e 150 artisti tra strumenti d’epoca e cori.
Per maggiori informazioni: www.festivalvillasolomei.it