Easter in Umbria: sport, unspoilt nature and medieval villages

Pasqua in Umbria: sport, natura incontaminata e borghi medievali

Pasqua in Umbria: sport, natura incontaminata e borghi medievali

Trascorrere la Settimana Santa in Umbria offre moltissimi spunti per concedersi qualche giorno tra avventura, splendidi paesaggi, natura incontaminata e antichi borghi medievali: con l'arrivo della bella stagione, il Cuore Verde d'Italia diventa una vera e propria palestra a cielo aperto.

Qualche idea?


Trekking

Zaino in spalla, scarpe adatte, una macchina fotografica e cartina alla mano: l'Umbria è tutta da percorrere!

Il Cuore Verde d'Italia è la terra ideale per fare appaganti passeggiate culturali tra incantevoli vicoli medievali e nella natura per respirare aria pulita.

L'alternanza di montagne e pianure rende questa regione un luogo dai paesaggi incantati e dai colori bellissimi e sempre diversi a seconda della stagione.

Bici e mountain bike

In mountain bike o in bici da strada, l'Umbria è lo scenario perfetto per le escursioni su due ruote: percorsi a vista lago oppure lungo i piani fioriti e su colline che regalano suggestivi panorami.

Dal Lago Trasimeno alla Valnerina, passando per l'Alta Valle del Tevere o la Cascata delle Marmore: scegli il percorso che più fa per te!

A spasso per i borghi dell'Umbria

L'Umbria, situata nel cuore d'Italia, custodisce borghi meravigliosi che si ergono sulle cime dei monti o che dominano le dolci colline.

Antichi castelli, imponenti fortificazioni, vicoli suggestivi e scorci incantevoli completano un paesaggio immerso nel verde, tra laghi, fiumi, altopiani e vallate.

Alcuni sono tra i Borghi più Belli d'Italia, altri Bandiere Arancioni oppure sono considerati Borghi autentici o Gioielli d'Italia: scoprili con noi!

Picnic

Un angolo verde, una tovaglia a quadretti rossi e bianchi e l’immancabile cestino: a primavera cresce la voglia di mangiare all’aperto ed è il picnic di Pasquetta ad aprire le danze!

L'Umbria è ricca di luoghi per una merenda sui prati o in riva al lago: scopri i parchi regionali, ognuno dei quali offre una storia che si racconta attraverso particolarità ambientali e naturalistiche, e concediti una pausa con i prodotti tipici dell'enogastronomia umbra.