1900 Umbrian Ceramic – Experimentation and Innovation.

Ceramica Umbra del ‘900 - Sperimentazioni e Innovazioni

Centosessantanove opere realizzate tra il 1940 e il 2012, centotré artisti e dieci botteghe artigiane: sono tutti i numeri dell'esposizione "Ceramica Umbra del ‘900 - Sperimentazioni e Innovazioni", allestita negli splendidi ambienti del Palazzo Monte Frumentario ad Assisi.


La mostra, visitabile fino al 31 ottobre 2016, occupa tre sale dello storico edificio ed è divisa in nove sezioni che, una dopo l'altra, raccontano il fenomeno della ceramica umbra del recente passato, proponendo una visione evolutiva incentrata sulle emergenze innovative e sperimentali manifestatesi frequentemente in più parti della regione.

La lunga tradizione ceramica dell'Umbria ha il suo cuore nei centri di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto, ma tutto il territorio è da sempre coinvolto nella produzione di terrecotte pregevoli, come Città di Castello o Umbertide.

Un'arte antica tramandata nel tempo che vive ancora oggi nelle botteghe e negli opifici regionali: stili e colori che nascono da storie e origini diverse, ma tutte egualmente affascinanti.  

Per maggiori informazioni:

www.visit-assisi.it/evento/mostra-ceramica-umbra-del-900/

 


Ti potrebbe interessare:
Vedi tutti
Le migliori offerte per te