VI Festa di Scienza e Filosofia
Nella Città della Quintana quattro giorni di conferenze, incontri, dibattiti e attività specifiche per scuole e studenti: dal 14 al 17 aprile torna la "Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza" di Foligno. |
Tema portante di questa sesta edizione è "Il coraggio di conoscere", da interpretare come l'invito ad ogni uomo a utilizzare il proprio intelletto, senza essere guidato da altri. |
Il tema sarà affrontato da scienziati, filosofi, giornalisti, uomini e donne di cultura attraverso quattro diverse aree di approfondimento: "dialettica fra scienza e filosofia", "cervello e mente", "una scienza per l'uomo" e "la scienza: lo strumento del XXI secolo".
Filo conduttore di tutti gli appuntamenti in programma è la scienza, capace non solo di spiegare ciò che avviene attorno a noi, ma anche di cambiare il nostro modo di produrre, lavorare, spostarci, acquistare, comunicare, plasmando il modo di vivere e di pensare.
Novantadue i relatori ospiti, per un totale di 114 conferenze, tutte nei principali palazzi storici e teatri di Foligno: il fisico e genetista Edoardo Boncinelli, i filosofi Giulio Giorello e Silvano Tagliagambe, Massimo Inguscio, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fernando Ferroni, presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono solo alcuni dei nomi in cartellone.
Per maggiori informazioni: |