Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità
Un'esperienza intensa che coinvolge ogni anno migliaia di persone e che anche nel 2018 vedrà la partecipazione di moltissimi enti locali provenienti da ogni angolo d'Italia: è la Marcia #PerugiAssisi della Pace e della Fraternità.
Nata nel 1961, lo spirito e le motivazioni che ne sono alla base sono rimasti invariati, anche se nel corso del tempo il concetto stesso di Pace è andato a modificarsi, arricchendosi: Pace è anche Diritti, Solidarietà, Lotta alla miseria, al terrorismo e alla violenza in ogni sua forma.
È possibile partecipare o percorrendola per intero (da Perugia ad Assisi, circa 24 chilometri) o solo un tratto (partendo da Ponte San Giovanni, Collestrada, Ospedalicchio o Bastia) oppure attendere l'arrivo della Marcia a Santa Maria degli Angeli, in Piazza San Francesco o alla Rocca di Assisi e unirsi alla manifestazione conclusiva.
L'appuntamento è per domenica 7 ottobre, mentre il 5 e 6 ottobre, si svolgerà a Perugia un Meeting della pace e dei diritti umani. Al centro dell'incontro ci saranno 3000 giovani impegnati in percorsi di educazione alla cittadinanza glocale, alla pace e ai diritti umani, alla legalità, al dialogo e allo sviluppo sostenibile.
Per aderire ed avere maggiori informazioni:
http://www.perugiassisi.org/