Aggregatore Risorse

Invisible Places – Discovering Perugia

Luoghi Invisibili - La Perugia che si scopre

Due fine settimana ricchi di appuntamenti per visitare i luoghi del capoluogo umbro solitamente inaccessibili o poco conosciuti, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico-culturale dell'acropoli e dintorni.


I weekend dal 16 al 18 e dal 23 al 25 settembre sono così dedicati a visite guidate, iniziative e itinerari al di fuori dei percorsi tradizionali, offrendo, a chiunque decida di partecipare, una Perugia inaspettata.

Un viaggio che si snoderà tra le vie dell'acropoli toccando la tomba etrusca dello Sperandio, la Chiesa di San Francesco al Prato, la Chiesa dell'Eremita in via Appia, il Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo-Perugia, torri e terrazze con una vista inedita sulla città, l'Accademia Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, i giardini e gli orti di Borgo Bello.

E ancora tanti appuntamenti con una serie di aperture straordinarie (come la Chiesa di Santa Maria Nuova in via Pinturicchio o la Chiesa e chiostro di Santa Giuliana) e di eventi collaterali tra trekking e spettacoli teatrali.

Per maggiori informazioni:

http://www.luoghiinvisibili.it/


Ti potrebbe interessare:
Vedi tutti

Tom search

Le migliori offerte per te