Stagione concertistica Araba Fenice 2021-2022
Si apre il 13 e il 14 novembre, con un doppio appuntamento a Guardea e a Terni, la stagione concertistica dell’Associazione Araba Fenice con un eccezionale concerto del pianista Roberto Prosseda dedicato al grande compositore Ennio Morricone. Prosseda, uno dei più noti pianisti italiani al mondo, ebbe la fortuna di incontrare e conoscere il Maestro nel 2010 quando quest’ultimo gli consegnò il Premio Petrassi nel 2010.
Ci sarà una forte presenza femminile a cominciare dal Duo Chaminade composto da Caterina d’Amore al flauto e Antonella de Vinco al pianoforte che si esibiranno a Guardea il 27 novembre con un programma molto affascinante dal titolo Habanera tratto dalla celebre Carmen di Georges Bizet.
Domenica 28 novembre a Terni, invece di scena al Gazzoli un grande omaggio ad Astor Piazzolla, il creatore del Nuevo Tango nato a Mar del Plata in occasione del centenario della nascita. Due musicisti eccellenti: Massimo Signorini alla fisarmonica e Alessandra Dezzi al pianoforte eseguiranno tangos come Libertango, Adios Nonino, Street Tango, Los Suenos, Oblivio e altri ancora.
I concerti si svolgeranno fino al 20 febbraio con un ultimo appuntamento esclusivo: Polvere di stelle, un concerto tutto dedicato alle Colonne Sonore del grande Cinema di Nino Rota e Ennio Morricone, insieme a famosi brani d’Opera di Verdi, Mascagni e Bizet. Ad eseguirlo uno dei più importanti flautisti Italiani, Stefano Maffizzoni insieme a Palmiro Simonini al pianoforte.
Per informazioni:
www.assarabafenice.it