MUSEUMS FOR KIDS
Un viaggio di conoscenza attraverso il gioco nei musei umbri dedicati ai più piccoli ma apprezzati anche dai grandi… perché, si sa, il sapere non ha età.
Un tour ideale che tocca il Museo del gioco e del giocattolo e il POST a Perugia, passando per la mostra Extinction allestita a Gubbio che racconta le fasi che hanno portato all’estinzione dei dinosauri o per il museo interattivo di Palazzo Eroli a Narni, per arrivare al Geolab di San Gemini che spiega i misteri del pianeta Terra o al Museo dei cicli geologici di Allerona con la sua eccezionale collezione di ambra grigia fino alla Foresta Fossile di Dunarobba ad Avigliano Umbro un’incredibile e rara testimonianza di alcune delle essenze vegetali che caratterizzavano il territorio umbro 2-3 milioni di anni fa.
Il Museo del gioco e del giocattolo a Perugia propone un’intramontabile esposizione di 300 metri quadrati con oltre 2000 giocattoli che vanno dalla fine del 1700 a oggi. Attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, i bambini possono entrare in un’aula del 1920 e imparare a scrivere con i vecchi pennini intinti nell’inchiostro o giocare con trottole di latta, marionette e burattini. E, se vogliono, possono apprendere l’arte di costruire un giocattolo frequentando uno dei laboratori organizzati per loro.
Sempre a Perugia, uno spazio per bambini di tutte le età è il POST - Perugia Officina Scienza Tecnologia, un punto di riferimento per esplorare l’universo della cultura scientifica, installata in spazi espositivi piacevoli e vivaci.
Un’altra esperienza da vivere in famiglia è la mostra Extinction, prima e dopo la scomparsa dei dinosauri, che per tutto il 2022, a Gubbio, racconterà la storia della vita sulla Terra, con particolare attenzione al tema delle grandi estinzioni e con una sezione dedicata a loro, i dinosauri, divenuti un’icona pop di quel periodo.
Tra spettacolari modelli a grandezza naturale, fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali, oltre la possibilità di ricostruire lo scheletro del gigantesco erbivoro, state pur certi che sarà una mattinata all’insegna del piacere puro.
In provincia di Terni trovate ben tre musei dedicati ai più piccoli. A San Gemini, visitate il Geolab - Museo laboratorio di scienze della Terra, dedicato alle scienze della Terra con una serie di macchine interattive, come la lente speciale che consente di entrare nel centro della Terra per vedere come è fatto l’interno del nostro pianeta o il plastico che svela come nascono le montagne, i terremoti e i vulcani.
A Narni, scoprite a Palazzo Eroli il Museo a misura di bambino, percorso museale permanente che consente ai più piccoli di interagire con la collezione in esposizione nello storico edificio, con giochi e brevi laboratori con cui, anche i più piccoli, possono imparare semplici, ma basilari nozioni di arte.