Correnti del Nera Festival

Correnti del Nera Festival

Dal 4 maggio al 3 luglio si terrà un entusiasmante viaggio musicale tra i borghi più belli della Valnerina.

Un itinerario che si svolge nei borghi, nelle piazze, nelle antiche abbazie, chiese e nei piccoli teatri della Valnerina, con una proposta musicale che spazia dalla musica popolare e tradizionale a quella contemporanea, dalla barocca alla musica corale, agli spettacoli interattivi con i bambini.


 

L’intento del Festival è anche quello di fare rivivere, attraverso la musica, le varie zone colpite da terremoto, un’occasione quindi per visitare i bellissimi borghi del territorio umbro.

La manifestazione verrà inaugurata il 4 maggio al Teatro Caio Melisso di Spoleto con lo spettacolo Beethoven in Vermont per concludersi il 3 luglio  nel Convento S.Bernardino di Montefranco con Valnerina Project. 

È quanto propone la quinta edizione del Festival Musicale Correnti del Nera, organizzato dall’Associazione Filarmonica Umbra insieme ai comuni di Arrone, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Polino, Scheggino, Spoleto e Vallo di Nera.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria, tranne il concerto di apertura che sarà a pagamento. 

 

Per informazioni:

Facebook
 

www.filarmonica-umbra.com


 

The best offers for you