Asset Publisher

Acquasparta and the Roman ruins of Carsulae
Road bike

Acquasparta and the Roman ruins of Carsulae

Difficulty
Easy
Different in height
350 metres
Distance
29,5 km
An easy itinerary for a relaxing day by bike

Partenza: Acquasparta | Arrivo: Acquasparta | Distanza: 29,5 km | Dislivello: 350 m. | Difficoltà: facile | Fondo: asfalto | Bici consigliata: strada, ibrida, e-bike | Da vedere in zona: Fossile di Dunarobba, Acquasparta, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Foresta.

 

Si tratta di un itinerario facile, che si snoda in un paesaggio morbido e tranquillo, caratterizzato da lievi ondulazioni, ma senza pendenze importanti e che si adatta perfettamente anche al principiante che vuole passare una giornata di relax in bicicletta.

Il nostro percorso inizia dal centro di Acquasparta, antica città sorta sulle rovine dell’insediamento romano di Carsulae, e da qui si muove sulle colline sinuose e ben coltivate che si sviluppano verso Montecastrilli e Avigliano Umbro.

Parti da Viale Roma e muoviti in direzione di Montecastrilli, percorrendo una strada in lievissima salita che in poco più di 5 chilometri ti conduce a Castel Todino.

Prosegui verso Collesecco e, poi, verso Avigliano Umbro e Dunarobba: questa è la parte più panoramica dell’itinerario, che scorre sul crinale della collina e permette di ammirare tutta la morbida bellezza del paesaggio circostante.

A Dunarobba si trova la Foresta Fossile di Dunarobba, uno dei siti paleontologici più importanti al mondo, dove sono ancora presenti tronchi formati dal legno originario di tre milioni di anni fa.

Da qui svolta a sinistra in direzione di Avigliano Umbro, dove puoi concederti una breve sosta, e da Avigliano segui le indicazioni per Farnetta e Montecastrilli, antico borgo di origine medioevale.

A questo punto dirigiti verso Castel Todino per seguire poi le indicazioni per Acquasparta, dove si conclude l'itinerario.