Asset Publisher

Festa del Corpus Domini - Orvieto

Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e del Corteo delle Dame “Nicoletta de Angelis”.

Gli appuntamenti in calendario partiranno con la novità di quest’anno, “Medioevo a tavola”, la cena medievale organizzata dall’associazione “Lea Pacini” che si terrà sabato 3 giugno a Piazza Monaldeschi.

A seguire mercoledì 7 giugno alle 21.15, alla Chiesa di Sant’Andrea è previsto il concerto della Corale di Sant’Andrea diretta dal maestro Riccardo Cambri con la partecipazione del soprano Myungjae Kho, Gabriele Falcioni (corno) e Gabriele Anselmi (tromba). Le musiche di Mozart, Rossini, Lizst e Mascagni accompagneranno le letture di alcuni brani sul mistero dell’Eucarestia affidate all’attore Edoardo Siravo.

Giovedì 8 giugno, alle 10.00 all’Auditorium “Gioacchino Messina” della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto la premiazione della decima edizione del concorso rivolto alle scuole,  “Lea Pacini e il Corteo Storico: quando a Orvieto sfila la storia” che quest’anno ha come tema il Corteo delle Dame. 

Venerdì 9 giugno alle 21.00 sarà quindi la volta della suggestiva sfilata in notturna del Corteo delle Dame “Nicoletta de Angelis” che si concluderà in Piazza Duomo con l’esibizione degli sbandieratori del Corteo Storico e lo spettacolo acrobatico a tema medievale del Piccolo Nuovo Teatro di Bastia.

Domenica 11 giugno alle 10.00, infine, dal Palazzo del Capitano del Popolo partirà l’imponente Corteo Storico composto da oltre 430 figuranti che si unirà in Duomo alla processione religiosa e sfilerà per le vie del centro storico scortando il Sacro Corporale del Corpus Domini. 

Fino al 16 luglio, invece, sarà visitabile al Museo “Faina” in Piazza Duomo la mostra “La fabbrica del Corteo” che rende omaggio alle figure di Marcello Conticelli e Franco Menichini, gli artigiani orvietani del metallo e del cuoio che hanno realizzato negli anni elmi, scudi, corazze, armi, scarpe, stivali e cinture che ancora oggi rendono unico il Corteo Storico di Orvieto.

Per maggiori informazioni: 

Facebook 

Tom search

The best offers for you