Asset Publisher

null

77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria 2023

Si partirà il 24 agosto con Eine Kleine Musik 2023, al Teatro Caio Melisso di Spoleto, per la recita in anteprima per gruppi organizzati, poi seguirà il 24 agosto con la prima rappresentazione ed il 26 e 27 agosto con la seconda e terza rappresentazione.

Nelle medesime date, lo Sperimentale porterà in scena un dittico di Giacomo Manzoni composto da “La Legge”, ed in prima assoluta l’opera commissionata dallo Sperimentale allo stesso compositore, “Gli Occhi di Ipazia”. La direzione musicale sarà affidata a Marco Angius, mentre la regia, le scene e le luci a Claudia Sorace e Muta Imago.

Lunedì 28 agosto, nella Sala Monterosso del Complesso di Villa Redenta, a Spoleto, andrà in scena l’appuntamento con “Operalieder - le Donne, i Cavallier, l’Arme, gli Amori 2”,  per una serata immersi nelle canzoni di Schubert, con la regia di Laura Cosso.

Il mese di settembre verrà presentato nuovamente un dittico, “A Hand of the Bridge” e “I due Timidi”, due opere del ‘900 in scena presso il teatro Nuovo di Spoleto, nei giorni del 1-2-3 settembre. La direzione sarà curata da Gian Rosario Presutti, con la regia di Giorgio Bongiovanni; gli interpreti vocali saranno i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto accompagnati dall’Ensemble strumentale del Teatro Lirico Sperimentale.

Seguirà il tradizionale appuntamento degli intermezzi del ‘700: il Teatro Lirico Sperimentale presenterà nelle date dell’8-9-10 settembre, sempre presso il Teatro Caio Melisso, “La Franchezza delle Donne” e “Moschetta e Grullo”, composti da Giuseppe Sellitti e Domenico Sarri. La direzione sarà affidata a Pierfrancesco Borrelli, con la regia di Andrea Stanisci.

Il cartellone della 77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria troverà la sua conclusione con il nuovo allestimento de “Turandot” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato SImoni, con il finale composto da Luciano Berio, che andrà in scena nelle seguenti date:

al Teatro Nuovo di Spoleto nei giorni venerdì 15 settembre (I rappresentazione) e sabato 16 settembre (II rappresentazione) e domenica 17 settembre (III rappresentazione). Nei giorni di martedì 12 settembre, mercoledì 13 settembre e giovedì 14 settembre si terranno le recite per studenti, anziani e associazioni. 

L’opera andrà in scena nella tournée della Stagione Lirica Regionale 2023 nei giorni di lunedì 18 settembre e martedì 19 settembre presso il Teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 20 settembre al Politeama Clarici di Foligno, giovedì 21 settembre al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, venerdì 22 settembre e sabato 23 settembre al Teatro Comunale di Todi. Dirigerà il Maestro Carlo Palleschi; la regia sarà di ad Alessio Pizzech, mentre l’allestimento scenico ad Andrea Stanisci, i costumi a Clelia De Angelis, le luci saranno di Eva Bruno.

 

Per il programma completo QUI

 

Per maggiori informazioni e biglietti:

sito web: www.stagione-lirica-2023.it 

Facebook: www.facebook.teatroliricosperimentaledispoleto.it

Tom search

The best offers for you