The swiss touch in landscape architecture
Dal 9 giugno al 16 luglio arriva a Palazzo Collicola a Spoleto (che proprio dal 9 giugno inaugura alcuni spazi dedicati alla Casa dell’Architettura) la mostra “The swiss touch in landscape architecture”, un'esposizione per fare il punto sull’architettura del paesaggio.
L'architettura del paesaggio è una disciplina relativamente recente che negli ultimi decenni si è sviluppata in modo considerevole, acquisendo un ruolo sempre più importante nel modo di intendere e trasformare il territorio.
Oggi si occupa della pianificazione degli spazi pubblici, dei progetti urbani e periurbani, della gestione degli spazi verdi nelle città, della creazione di parchi e giardini, dei terreni post-industriali, come pure dell’integrazione delle zone agricole nel territorio.
Intorno a questa rappresentazione del paesaggio, oltre alla mostra, si colloca anche il convegno “Prossimi paesaggi”: il simposio, in programma il 9 giugno, intende avviare un ragionamento multi scalare, multi disciplinare e multi attoriale.
A tale scopo saranno illustrati progetti di paesaggio, in Italia, in Europa e ovviamente in Umbria, rappresentativi delle diverse dimensioni, da parte di interlocutori nazionali e internazionali dall’alto profilo culturale, tecnico e disciplinare.
Per il programma completo, clicca qui.