Le Mostre di Primavera di Palazzo Collicola Arti Visive
"Mitologie di un eterno presente", "Metabolismi da Camera" e "Rilievi Biologici" sono i titoli delle Mostre di Primavera di Palazzo Collicola, a Spoleto, che proseguiranno fino al 22 maggio 2016.
"Mitologie di un eterno presente" è una retrospettiva che racconta la visione di Natino Chirico, partendo dalle opere nate tra la metà degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta, per scoprirne le mitologie contemporanee e gli universi che si trasformano in calibrate alchimie pittoriche.
"Metabolismi da Camera" svela la storia, i mondi e il talento di Mauro Iori. L'esposizione si concentra soprattutto sullo studio/atelier dell'artista, il luogo fisico che ingloba sia la dimensione spirituale che l'ordine reale di giornate altrettanto reali.
"Rilievi Biologici" di Sergio Russo è un viaggio nel circuito biologico del riuso attivo, nei materiali saggi della campagna, pronta ad offrire lo spunto testuale, l'escamotage figurativo, la chiave concettuale. L'artista ha saputo gestire tutti questi frammenti dando vita ad un giardino tra land art e botanica visionaria, che rimanda alle opere di formato murale, ai singoli pezzi di una visione poetica tra natura e artificio.
Oltre alle tre mostre personali, a Palazzo Collicola fino al 22 maggio, ci sarà ancora spazio anche per il Progetto di Spoleto Contemporanea,la mostra collettiva che offre una panoramica su quanto prodotto in città da tutti quegli artisti che hanno scelto Spoleto come luogo per la loro ispirazione.
Per maggiori informazioni:
http://www.palazzocollicola.eu/