Le Giornate del Bartoccio
Il Bartoccio è la maschera tipica perugina, il contadino dalla zona del Pian del Tevere, rozzo, ma sagace, gioviale e saggio, che a partire dal 1600 compare nella tradizione letteraria locale.
Pur dovendo rinunciare anche quest'anno allo sfavillante ritorno della maschera sul carro agricolo, con il classico ingresso trionfale accompagnato dal festoso e disordinato corteo di balli, suoni e canti, torna il Carnevale di Perugia con un calendario fitto di musica, balli, teatro, bartocciate, cucina tradizionale, grande spettacolo di burattini, secondo la tradizione ormai consolidata delle Giornate del Bartoccio, giunte alla undicesima edizione.
Programma
venerdì 4 febbraio, Circolo di Ponte d’Oddi
ore 18.00, Gara di Bartocciate
ore 20.00, bocone-stuzzichino (offerto dal Circolo)
ore 21.00, spettacolo di canti e balli: L’olio cantò murmure sommesso, con il Gruppo Agilla e Trasimeno
giovedì 10 febbraio, ore 17.00, pasticceria B&B in via A. Vecchi 52, presentazione delle bartocciate dolci
venerdì 11 febbraio, ore 17.30, a PopUp in piazza Birago, presentazione del volume di Luigi M. Reale, Bartoccio e bartocciate. Cronologia del Bartoccio 1521-2021, Ali&no editrice, con Giancarlo Baronti, Francesca Silvestri, Graziano Vinti, Renzo Zuccherini e l’autore
mercoledì 16 febbraio, ore 16.00, c/o Teatro di Figura in via del Castellano 2a, laboratorio di burattini
giovedì 17 febbraio, ore 17.00, Turan Café, via Calderini 1, presentazione dei bartoccini di cioccolato
sabato 19 febbraio, ore 21.00, Circolo di S. Egidio, Ta la murigge. Storie, aneddoti, poesie e stornelli dell’Umbria di qua e di là dal Tevere, con Graziano Vinti e Ulderico Sbarra, e la fisarmonica di Roberto Cecchetti
domenica 20 febbraio
ore 16.30, Parco di S. Lucia, Il Bartoccio incontra i bambini di S. Lucia, con Graziano Vinti
ore 17.00, Sala dei Notari, con la Famiglia Perugina, presentazione del volume di Renzo Zuccherini, La canzone perugina. Storia e personaggi (Futura libri ed.), con Stefano Ragni;
ore 17.30, Festa della canzone perugina, presenta Fofo (Fabrizio Croce): molti noti cantanti e gruppi eseguono canzoni dedicate a Perugia
giovedì 24 febbraio, ore 16.00, c/o Museo del giocattolo a San Marco Fornace, laboratorio di bucciottini del Bartoccio con Luciano Zeetti
sabato 26 febbraio, Circolo di Ponte d’Oddi
ore 20.00 bocone-stuzzichino (contributo € 10, prenotazione al…)
ore 21.00, M’arcordo, spettacolo di musica perugina con i Paltò
domenica 27 febbraio, ore 16.30, Sala dei Notari, Grande spettacolo di burattini a cura di Tfu: Il summio del Bartoccio, testo di Renzo Zuccherini, messa in scena e regia di Mario Mirabassi
Monteleone di Spoleto, domenica 27 febbraio, ore 15.30, Corteo del Bartoccio
Per informazioni:
turismo.comune.perugia.it