Archäologisches Nationalmuseum - Orvieto
Das Museum ist im Erdgeschoss des Palazzo Martino IV aus dem Mittlealter untergebracht, einem der drei päpstlichen Palazzi hinter dem Dom von Orvieto
Raccoglie i materiali di più antico e recente ritrovamento e costituisce, assieme al museo della Fondazione Faina – posto sul lato opposto della piazza del Duomo – una sintesi delle conoscenze archeologiche su Orvieto.
Essendo legato all'attività di ricerca e studio della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria e delle istituzioni scientifiche e culturali che operano nel territorio, il museo nazionale mostra gli esiti delle ricerche archeologiche ed è pertanto in continua evoluzione.
Es versammelt älteste und jüngste Fundstücke und gibt, zusammen mit dem Museum der Stiftung Faina auf der gegenüberliegenden Seite der Piazza del Duomo, einen Überblick über die archäologischen Kenntnisse zu Orvieto.
Raccoglie i materiali di più antico e recente ritrovamento e costituisce, assieme al museo della Fondazione Faina – posto sul lato opposto della piazza del Duomo – una sintesi delle conoscenze archeologiche su Orvieto.
Essendo legato all'attività di ricerca e studio della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria e delle istituzioni scientifiche e culturali che operano nel territorio, il museo nazionale mostra gli esiti delle ricerche archeologiche ed è pertanto in continua evoluzione.
Es versammelt älteste und jüngste Fundstücke und gibt, zusammen mit dem Museum der Stiftung Faina auf der gegenüberliegenden Seite der Piazza del Duomo, einen Überblick über die archäologischen Kenntnisse zu Orvieto.