Asset-Herausgeber

Festival Internazionale Green Music 2022

Fino all’11 settembre torna l’evento musicale itinerante nei paesaggi mozzafiato dell’Umbria.

Giovani talenti e affermati professionisti, solisti e gruppi strumentali di livello internazionale, si esibiranno in concerti di musica classica, jazz e della nuova musica classica contemporanea, nei luoghi più suggestivi, caratteristici e insoliti del territorio.

Quest’anno si svilupperà in ben 40 località tra castelli, boschi secolari, parchi naturali, laghi, residenze d’epoca e sorgenti termali ospitando circa 130 artisti italiani e internazionali, tra cui Tony Esposito, Uto Ughi, Nada, Marco Masini e Mogol per arricchire l’offerta culturale umbra.

Oltre ai territori di Magione, Corciano, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Castiglione del lago, Città della Pieve, Piegaro, Ficulle, Collazzone, Colle San Paolo, Fabro, Ficulle, Porano, Orvieto, Perugia, Terni, Todi, Assisi, già toccati nelle precedenti edizioni, la rassegna coinvolgerà anche Bevagna, Cannara, Cascia, Cerreto di Spoleto, Foligno, Montefalco, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Spello e Spoleto.

Per fare alcuni esempi, questa VI edizione ci porterà a conoscere la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno, Villa Paolina a Porano, Bosco di San Francesco ad Assisi, Tempio di Santa Maria della Consolazione a Todi, Monte del Lago, Montepetriolo, Sagrato del Duomo di Orvieto, Bosco Margaritelli a Piegaro, Giardini del Frontone, e tanti altri teatri storici naturali.

Tutti i concerti saranno gratuiti con previa prenotazione al Tel. 3519344354 o scrivendo una mail festival@mastini.com

Per il programma completo QUI

Per maggiorni informazioni: 

https://www.festivalinternazionalegreenmusic.com/en/

Facebook 

Instagram 

 

 

Tom search

Die beste Angebote für dich